Home » Servizio Civile

Servizio Civile

24 dicembre 2020

E’ stato pubblicato il Bando di Servizio Civile Universale per la selezione di 46.891 volontari. Il Centro Servizi per il Volontariato San Nicola di Bari, ente accreditato capofila del programma CARE – “Mille schegge di poesia”, potrà selezionare 59 operatori da impiegare in vari progetti , fra cui quello denominato “EaSI (Educazione all’autonomia, Sostegno e Inclusione per persone speciali)”, di cui Gocce nell’Oceano onlus è ente di accoglienza per n.2 operatori.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 14:00 del 8 Febbraio 2021.

Per aspirare a uno dei due posti che saranno ospitati da Gocce nell’Oceano onlus bisognerà selezionare il progetto PTCSU0029220014041GMXX e la sede 184478 di via don Luigi Orione, 43.

Per informazioni è possibile scrivere a volontari@gocce.eu oppure telefonare al 392 8312980.

Qui la sintesi del progetto.

 

19 aprile 2020

Gocce nell’Oceano onlus, ente del Servizio Civile Universale, ha riattivato nei giorni scorsi il progetto “Essential For Living (Educazione all’Autonomia)”.

Fino al 10 marzo il progetto, dedicato a ragazzi con disabilità intellettiva e relazionale, si è svolto presso la sede operativa accreditata di via don Luigi Orione, 43, a Corato, denominata “Un salto nel Blu”, ed è poi rimasto sospeso fino al 13 aprile a seguito dell’emergenza epidemiologica.

Dal 14 aprile è stato ufficialmente riattivato “da remoto”, attraverso l’attivazione e la gestione di servizi on line e realizzazione di video tutorial per attività dedicate a ragazzi con disabilità intellettiva e relazionale, già destinatari del progetto originario.

Scriviamo “ufficialmente” perché, seppur informalmente, nei giorni immediatamente successivi all’interruzione, ai ragazzi furono subito proposte attività da remoto attraverso un gruppo whatsapp.

E’ stato ora anche creato un canale YouTube, denominato “Distanti ma uniti dalle sfide”, che raccoglie l’attività già svolta nel periodo di sospensione (si tratta di “sfide” lanciate ai vari ragazzi beneficiari) e raccoglierà tutto ciò che gli operatori volontari, e gli stessi ragazzi, produrranno fino a quando perdurerà l’emergenza epidemiologica.

La riattivazione prevede, oltre alle sfide, proposte ai ragazzi tramite un gruppo whatsapp, anche tutorial, video-conferenze con gruppi di ragazzi e gli stessi operatori e video-interviste a genitori e ragazzi.

La modalità da remoto, alla quale risultano già iscritti 20 fra ragazzi e loro genitori, consente di estendere la platea dei beneficiari anche ad altri. I ragazzi che volessero partecipare al progetto possono mandare una mail a volontari@gocce.eu, oppure un messaggio tramite whatsapp al numero 345 045 2875. Saranno contattati per un colloquio conoscitivo per definire quali attività proporre.

15 gennaio 2020

Le nuove volontarie del Servizio Civile Universale hanno preso servizio!

Marina, Federica, Martina ed Eladia!

Si occuperanno del progetto “Essential for Living (Educazione all’autonomia)”

16 novembre 2019

Graduatoria delle domande pervenute per il progetto del Servizio Civile Universale “Essential for Living (Educazione all’autonomia)”

Candidata

Colloquio

(max 60)

Esperienze

(max 30)

Titoli

(max 20)

Totale

(max 110)

Eladia Sardano

59,00 20,75 12,00 91,75

Federica Tondi

55,00 10,50 11,25

76,75

Martina Elicio

47,85 0,50 12,50 60,85

Marina Montaruli

46,10 = 10,00

56,10

Federica Di Bartolomeo

44,60 = 8,00

52,60

21 ottobre 2019

Si riporta l’elenco delle domande pervenute per il nostro progetto del Servizio Civile Universale che si svolgerà nel 2020 “Essential for Living (Educazione all’autonomia)”:

  • Federica Di Bartolomeo
  • Martina Elicio
  • Marina Montaruli
  • Eladia Sardano
  • Federica Tondi

Tutte le candidate sono convocate, per la selezione, sabato 9 novembre 2019, alle ore 17,00, presso la sede operativa di Gocce nell’Oceano, in Corato, alla via don Luigi Orione, 43.

Ogni candidata dovrà portare con se un documento di riconoscimento in corso di validità e copia delle certificazioni menzionate nei curriculum vitae.

La mancata presentazione comporta l’esclusione dalla selezione.

9 ottobre 2019

Si comunica che il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con decreto n. 606 del 9 ottobre 2019, consultabile al link sottostante, al fine di consentire la più ampia partecipazione dei giovani al Bando ai volontari pubblicato il 4 settembre u.s., ne ha prorogato il termine di scadenza, inizialmente fissato al 10 ottobre 2019, alla nuova data del 17 ottobre 2019 ore 14:00.

https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2019/10/proroga-bando.aspx

5 settembre 2019

È stato pubblicato in data 4 settembre 2019 il Bando per la selezione di n. 39.646 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero”, scadente il 10 ottobre prossimo.

 

Anche Gocce nell’Oceano onlus può ospitare volontari del Servizio Civile Universale per l’attuazione del progetto “Essential For Living (Educazione all’autonomia)”, che vede come destinatari ragazzi con disabilità intellettiva e relazionale.

La sintesi del progetto è nella scheda sintetica che potrete scaricare cliccando QUI!!

I giovani interessati possono candidarsi attraverso la piattaforma “Domanda On Line” (DOL), raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14:00 del 10 ottobre 2019.

Per informazioni sul progetto “Essential For Living (Educazione all’autonomia)”, ovvero per ricevere supporto sulla presentazione della candidatura, è possibile contattare l’associazione al n. 392 831 2980, oppure via mail all’indirizzo volontari@gocce.eu.

É anche possibile presentarsi personalmente alla sede che ospiterà il progetto il lunedì e il giovedì, dalle ore 18,00, alle ore 20,00, ovvero in altri momenti previo appuntamento.

Referenti del progetto sono il dott. Nunzio Calò e la dott.ssa Rosa Colucci.

Documentazione utile:

– Bando per la selezione dei volontari

– Progetti approvati in Puglia

– Scheda sintetica Essential for Living

– Decreto Direttoriale 11 giugno 2009 n.173

10 agosto 2019

La Sezione Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale della Regione Puglia, con determinazione dirigenziale 156/DIR/2019/00074, ha approvato la graduatoria dei progetti di Servizio Civile che impegneranno 1230 giovani, tra i 18 e i 29 anni non compiuti, nel periodo compreso tra il 2019 e il 2020.

I giovani potranno fare domanda per il Servizio Civile in uno dei progetti presenti nei bando ai volontari Puglia di imminente pubblicazione.

Fra i progetti vi è anche quello di Gocce nell’Oceano onlus, che si è aggiudicata il finanziamento con “Essential for Living (Educazione all’autonomia)”, che prevede il coinvolgimento di quattro volontari in varie attività a favore di  adolescenti con disabilità intellettiva e relazionale, da svolgersi in diversi contesti.

 

12 aprile 2019

Con la lezione “Formazione e informazione sui rischi connessi all’impiego dei volontari in progetti di servizio civile”, tenuta oggi dal dott. Giuseppe Rizzitelli, si chiude per le nostre volontarie del progetto “Un Salto nel Blu” un intenso periodo di formazione specifica coordinato dalla dott.ssa Maria Giovanna Mascolo.

 

21 marzo 2019

In occasione della giornata mondiale delle persone con Sindrome di Down, le nostre volontarie hanno organizzato una cena con i nostri ragazzi.

Aggiornamento 26 novembre 2018

Selezione dei quattro volontari assegnati dall’Ufficio per il Servizio Civile al progetto “Un salto nel Blu” – Graduatoria dei candidati.

Candidato

Punteggio totale

Esito

Cannillo Roberta 83,75 selezionata
Arbore Chiara 83,25 selezionata
Leuci Adriana 82,25 selezionata
Preziosa Angelica 66,60 selezionata
Dell’Aquila Elisabetta 63,75 idonea
Mininno Chiara 58,85 idonea
Di Chiaro Noemi 47,00 idonea
Dargenio Maria Anna // assente

Scarica la graduatoria con il punteggio dettagliato.

 

Aggiornamento 30 ottobre 2018

Si comunica che la selezione dei quattro volontari assegnati dall’Ufficio per il Servizio Civile al progetto “Un salto nel Blu” avrà luogo domenica 25 novembre 2018, presso la Saletta Emanuele Cuocci Martorano, sita al viale Cadorna, 16/B, in Corato, secondo il seguente calendario:

 

Partecipante Ora di convocazione
1. Dargenio Maria Anna 10,00
2. Cannillo Roberta Gaia 10,30
3. Arbore Chiara 11,00
4. Leuci Adriana 11,30
5. Mininno Chiara 16,00
6. Dell’Aquila Elisabetta 16,30
7. Preziosa Angelica 17,00
8. Di Chiaro Noemi 17,30

Ricordiamo che il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

Per qualsiasi informazione, è possibile contattare il 392 8312980.

 

Aggiornamento 29 settembre 2018

Elenco delle istanze pervenute:

  1. Dargenio M.A. (posta elettronica certificata, 27/08/2018, ore 12.34)
  2. Cannillo R.G. (a mano, 25/09/2018, ore 19,30)
  3. Arbore C. (posta elettronica certificata, 26/09/2018, ore 12,29)
  4. Leuci A. (posta elettronica certificata, 27/09/2018, ore 16,39)
  5. Mininno C. (a mano, 27/09/2018, ore 19,15)
  6. Dell’Aquila E. (raccomandata, 28/09/2018, ore 10,58)
  7. Preziosa A. (posta elettronica certificata, 28/09/2018, ore 11,13)
  8. Di Chiaro N. (a mano, 28/09/2018, ore 19,20)

Aggiornamento 20 agosto 2018

L’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale ha emanato in data odierna il “Bando per la selezione di n. 53.363 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero“, con scadenza alle ore 23,59, del 28 settembre 2018 (ovvero alle ore 18,00, se si provvede a presentare la candidatura a mano).

Questi il bando della Regione Puglia con l’allegato contenente l’elenco dei progetti:

La modulistica per chi voglia partecipare è presente sul sito nazionale ed è la stessa riportata di seguito:

Le domande di partecipazione alla selezione e la relativa documentazione vanno presentate all’ente che realizza il progetto scelto: via PEC, con raccomandata A/R, oppure a mano.

Fra i progetti finanziati, come già detto, vi è anche “Un salto nel blu”, candidato da Gocce nell’Oceano onlus che mette a bando 4 posti e di cui trovare la sintesi qui:

Questi i recapiti per chi voglia presentare domanda a Gocce nell’Oceano onlus:

– via PEC: gocce@pec.lostim.com (oggetto: Un salto nel blu);

– con raccomandata A/R: Gocce nell’Oceano onlus, via Pietro Rosa, 24 (presso studio pediatrico Mastromauro) – 70033 Corato, scrivendo all’esterno della busta “Un salto nel blu”;

– a mano: presso la sede di Viale Cadorna, 16/B a Corato (nei giorni di martedì e venerdì, dalle ore 19,00, alle ore 20,30).

E’ possibile la consegna a mano in altri giorni e orari da concordare chiamando il 392 8312980.

Le domande devono essere corredate da fotocopia di un valido documento di identità.

Il referente del progetto è il dott. Nunzio Calò, rappresentante legale di Gocce nell’Oceano onlus, che riceve il pubblico previo appuntamento contattando il 392 8312980.

E’ possibile chiedere informazioni via mail a volontari@gocce.eu.

Sono ammessi a partecipare alla selezione i giovani italiani o appartenenti a uno degli Stati membri dell’Unione Europea ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia che al momento della presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non abbiano superato il ventottesimo anno di età.

E’ preferibile il possesso del diploma di laurea nelle materie umanistiche, sociali o mediche ovvero la frequenza di corsi di laurea nelle medesime materie.

La durata del servizio è di 12 mesi con un monte ore annuo pari a 1400.

Ai volontari sarà corrisposto un rimborso mensile forfettario di € 433,80.

Le comunicazioni ai candidati saranno pubblicate, con valore di notifica, sul sito internet www.gocce.eu.

Gocce nell’Oceano onlus valuterà le candidature secondo i criteri di selezione di cui al Decreto Direttoriale 11 giugno 2009 n.173.

Aggiornamento 20 giugno 2018

La Sezione Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale della Regione Puglia, con determinazione dirigenziale 156/DIR/2018/00048, ha approvato la graduatoria dei progetti di Servizio Civile che finanzieranno  1331 giovani, tra i 18 e i 29 anni non compiuti, nel periodo compreso tra il 2018 e il 2019.

I giovani potranno fare domanda per il Servizio Civile in uno dei progetti presenti nei bando ai volontari Puglia di imminente pubblicazione.

Si tratta di 236 progetti presentati dagli Enti iscritti all’Albo Puglia del Servizio Civile, fra cui vi è anche Gocce nell’Oceano onlus, che si è aggiudicata il finanziamento del progetto “Un salto nel blu”, che prevede il coinvolgimento di quattro volontari in varie attività a favore di bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e relazionale, da svolgersi in diversi contesti.

*******

Nel mese di ottobre 2016 Gocce nell’Oceano onlus ha avviato la procedura di accreditamento presso il Servizio Civile Nazionale per poter eventualmente proporre progetti di assistenza domiciliare a favore di famiglie con bambini con autismo, con problemi comportamentali e/o di comunicazione, finalizzati all’organizzazione di attività di gruppo a loro favore, di campi estivi, di momenti di svago, gioco, per lo svolgimento di attività motoria di base, ecc…

I volontari, durante la loro attività, potranno imparare, dai professionisti di cui l’associazione si avvale, esperti del metodo cognitivo-comportamentale (ABA), come approcciarsi ai bambini con disabilità e come possano essere gestite con efficacia attività a loro favore.

Il team proposto all’Ufficio del Servizio Civile Nazionale della Regione Puglia prevede come formatori Rossella Abbaticchio (ricercatrice), Maria Clemente, Filomena Ferrante e Rosa Mastromauro (docenti), e come esperti del monitoraggio dei progetti Nunzio Calò (operatore locale di progetto del Servizio Civile), Marina Perrone (responsabile tecnico di Gocce Special Team) e Maria Giovanna Mascolo (consulente ABA).

 

Link utili:

http://www.serviziocivile.gov.it/

http://serviziocivile.regione.puglia.it/




Calendario attività

giugno 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
29 maggio 2023 30 maggio 2023 31 maggio 2023 1 giugno 2023 2 giugno 2023 3 giugno 2023 4 giugno 2023
5 giugno 2023 6 giugno 2023 7 giugno 2023 8 giugno 2023 9 giugno 2023 10 giugno 2023 11 giugno 2023
12 giugno 2023 13 giugno 2023 14 giugno 2023 15 giugno 2023 16 giugno 2023 17 giugno 2023 18 giugno 2023
19 giugno 2023 20 giugno 2023 21 giugno 2023 22 giugno 2023 23 giugno 2023 24 giugno 2023 25 giugno 2023
26 giugno 2023 27 giugno 2023 28 giugno 2023 29 giugno 2023 30 giugno 2023 1 luglio 2023 2 luglio 2023