“Gocce di Informatica” è un progetto che si è sviluppato in due fasi. La prima fase (a cavallo fra la fine del 2011 e quasi tutto il 2012) si è svolta presso la sede dell’associazione e ha coinvolto 60 bambini disabili, dai tre ai 12 anni; è stata finanziata dalla Regione Puglia nell’ambito del programma “azioni di sistema a favore dell’associazionismo familiare”. La seconda fase (autunno 2012-primavera 2013), finanziata dal Banco di Napoli, nell’ambito dell’iniziativa “Passioni in azione”, si è svolta a domicilio di dieci bambini disabili ai quali l’associazione aveva fornito dei personal computer usati (recuperati da privati e enti che avevano intenzione di disfarsene) e sui quali aveva provveduto a installare un sistema operativo e un pacchetto di software didattici open-source.
In entrambi i casi i bambini sono stati assistiti da educatrici, laureate in psicologia ovvero studentesse negli stessi corsi di laurea appositamente formate. Grazie al progetto hanno acquisito abilità informatiche.
La responsabilità del progetto fu affidata a Marinella Di Gioia.
A conclusione del progetto l’associazione dispone di quattro postazioni informatiche provviste di hardware e software (si evincono dai giornalini riportati più giù) specifici per la disabilità e ha a disposizione una piattaforma informatica, installabile sulla maggior parte dei personal computer in uso, con software didattici ed educativi open-source.
Dai giornalini di seguito riportati è possibile avere un’idea più dettagliata e precisa del progetto.
giornalino1 | giornalino2 | giornalino3 |
giornalino4 | giornalino5 | giornalino6 |
L’immagine della gocciolina davanti al personal computer è di Luigi Paganelli.
Il logo del progetto, invece, è di Lorenza Dadduzio.