Grazie ai numerosi workshop e corsi organizzati da Gocce nell’Oceano, è stato possibile formare il “Gocce ABA/VB Team”, un gruppo informale costituito da professionisti in possesso di una elevata formazione teorica e pratica in Analisi applicata del comportamento (Applied Behavior Analysis – A.B.A.).
Il team, che può essere contattato scrivendo ad aba@gocce.eu, attualmente segue circa 40 famiglie (di Andria, Bari, Barletta, Bisceglie, Casamassima, Corato, Molfetta, Palo del Colle, Santo Spirito, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Trani) con bambini e ragazzi con problemi di comunicazione e comportamentali; è coordinato dalla dott.ssa Maria Giovanna Mascolo,
La stessa Maria Giovanna Mascolo tiene abitualmente i seguenti corsi ABA sia teorici, sia pratici:
Corso di I livello (20 ore)
- Introduzione all’Applied Behavior Analysis
- Gli operanti verbali. Procedure di insegnamento
- Comportamenti problema e strategie di intervento (1)
- Comportamenti problema e strategie di intervento (2)
- Ambiente naturale (NET) vs/ lavoro strutturato (DTT)
Corso di II livello (20 ore)
- Protocolli comportamentali. Princìpi, procedure e presa dati nella gestione di comportamenti problema.
- Insegnamento della comunicazione aumentativa alternativa in bambini non vocali. Procedure e presa dati.
- VB Mapp. Assessment delle tappe evolutive fondamentali del comportamento verbale e programmazione degli interventi.
- DTT. Insegnamento di abilità specifiche per prove discrete, princìpi, procedure e presa dati.
- L’importanza dell’etica nell’intervento comportamentale.
Corso su Discrete Trial Training (10 ore, suddivise in tre appuntamenti)
– classificazione comportamentale del linguaggio
– comportamenti verbali fondamentali
– insegnare attraverso le funzioni
– procedure di insegnamento basate sulla ricerca
– insegnamento senza errori
– baseline, correzione dell’errore e non risposta
– gestione dei comportamenti problema correlati al dtt
– preparazione materiale
– presa dati
– esercitazioni con prove pratiche
Grazie alla collaborazione con il Centro Orientamento Don Bosco di Andria, i corsi sono accreditati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. E ciò rende possibile l’utilizzo della Carta Docenti per la loro frequenza.
I corsi di formazione sull’Applied Behavior Analysis sono:
In programma:
nessuno
In corso:
nessuno
Finora Gocce nell’Oceano onlus ha organizzato i seguenti momenti di formazione:
– 12-13 maggio 2012, Nicotel Hotel di Corato, “Introduzione all’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) e all’insegnamento del Comportamento Verbale (VB)”, relatore Thomas M. Caffrey (in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale di Bari).
– 8 settembre, 27 ottobre, 17 novembre e 15 dicembre 2012, Nicotel Hotel Corato, “Corso per assistente ABA”, relatrice Maria Giovanna Mascolo (parzialmente finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
– 13-14 ottobre 2012, Nicotel Hotel di Corato, “Stabilire il controllo istruzionale con bambini con autismo mediante l’associazione con rinforzo positivo e insegnare le abilità di comunicazione funzionale”, relatore Thomas M. Caffrey (parzialmente finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
– 16 e 30 marzo, 6, 13 e 27 aprile 2013, Scuola Cesare Battisti di Corato, “Corso base sull’ABA”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 11-12 maggio 2013, Cinema Elia d’Essai di Corato, “Insegnare abilità di comunicazione funzionale a bambini non vocali con autismo e altre disabilità dello sviluppo”, relatore Thomas M. Caffrey.
– 12, 19 e 26 ottobre, 16 e 23 novembre 2013, Scuola Cifarelli di Corato, “Corso base sull’ABA”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 24 ottobre 2013, Sede legale Gocce nell’Oceano onlus, “Il VB-MAPP”, relatrice Jennifer Fisahn (formazione interna).
– 25 ottobre 2013, Scuola Cifarelli di Corato, “Creare un programma di lavoro strutturato e individualizzato, appropriato ed efficace attraverso il VB-MAPP”, relatrice Jennifer Fisahn (formazione interna).
– 3-4 maggio 2014, Corato Executive Center, “Managing problem behaviors in school and home setting”, relatore Thomas M. Caffrey (parzialmente finanziato dalla Regione Puglia).
– 23, 25 e 30 settembre, 2, 14, 16, 21, 23, 28 e 30 ottobre, 11 e 13 novembre, Sede legale di Gocce nell’Oceano onlus, “Il Discrete Trial Teaching”, relatrice Valentina Corcelli (formazione interna).
– 27 settembre, 11 e 25 ottobre, 8 e 22 novembre 2014, Scuola Imbriani di Corato, “Corso di II livello sull’Applied Behavior Analysis”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 3, 17 e 31 ottobre, 14 e 28 novembre 2014, Auditorium Regina Pacis di Molfetta, “Introduzione all’ABA: corso base sull’Applied Behavior Analysis”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 10 e 24 ottobre, 7 e 21 novembre, 5 dicembre 2014, Scuola Imbriani di Corato, “Introduzione all’ABA: corso base sull’Applied Behavior Analysis”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 7 e 8 marzo 2015, Saletta “Emanuele Cuocci Martorano”, Corato, “Il Natural Environment Training”, relatrice Jennifer Fisahn (formazione interna).
– 12, 19 e 26 marzo, 9 e 16 aprile 2015, Scuola Giovanni Paolo II di Barletta, “Corso base sull’Applied Behavior Analysis”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 7, 14, 21 e 28 maggio e 4 giugno 2015, Garden Hotel di Molfetta, “Corso di II livello sull’Applied Behavior Analysis”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 13 e 14 giugno 2015, Asilo Nido Scuola dell’Infanzi
– 17, 24 e 31 ottobre, 14 e 21 novembre 2015, Istituto Superiore “Colasanto” di Andria, “Corso base sull’Applied Behavior Analysis”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 30 novembre e 1, 2 e 9 dicembre 2015, Saletta “Emanuele Cuocci Martorano”, Corato, “Functional Features Class – FFC”, relatrici Maria Giovanna Mascolo e Rossella Testino (formazione interna).
– 9, 16, 23 e 30 gennaio, e 6 febbraio 2016, Istituto Superiore “Colasanto” di Andria, “Corso di II livello sull’Applied Behavior Analysis”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 4, 11, 18 e 25 febbraio, e 10 marzo 2016, I Circolo didattico “De Amicis” di Bisceglie, “Corso base sull’Applied Behavior Analysis”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 3 marzo 2016, Saletta “Emanuele Cuocci Martorano”, Corato, “Social skills and independent skills using chaining procedures”, relatrice Jennifer Fisahn (formazione interna).
– 23 aprile, 7, 14, 21 e 28 maggio 2016, Saletta “Emanuele Cuocci Martorano”, “Introduzione all’ABA”, relatrice Maria Giovanna Mascolo (max 20 posti).
– 23 e 30 agosto, 1, 6 e 8 settembre 2016, Saletta “Emanuele Cuocci Martorano”, “Corso di II livello sull’Applied Behavior Analysis”, relatrice Maria Giovanna Mascolo (max 25 posti).
– 28, 29 e 30 dicembre 2016, a Corato, Saletta “Emanuele Cuocci Martorano”, Corso ABA su Discrete Trial Training (DTT), relatrice Maria Giovanna Mascolo (max 22 posti).
– 3, 4 e 5 gennaio 2017, a Corato, Saletta “Emanuele Cuocci Martorano”, Corso ABA su Discrete Trial Training (DTT) – II edizione, relatrice Maria Giovanna Mascolo (max 22 posti).
– 2, 9, 16, 23 e 30 marzo 2017, a Barletta, IISS “Nicola Garrone”, Corso introduttivo sull’ABA, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 7, 14, 21 e 28 marzo e 4 aprile 2017, a Corato, presso la Scuola Cesare Battisti, Corso introduttivo sull’ABA, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 10 e 12 aprile 2017, a Corato, Saletta “Emanuele Cuocci Martorano”, workshop su “Teaching Executive Functioning Skills and Natural Environment Teaching”, relatrice Jennifer Fisahn (M.Ed., BCBA).
– 11 e 12 aprile 2017, a Corato, presso Istituto Comprensivo “Imbriani-Piccarreta”, workshop su “Abilità sociali e autonomie”, relatrice Jennifer Fisahn (M.Ed., BCBA).
– 6 e 20 aprile, 11, 18 e 25 maggio 2017, a Bisceglie, presso I Circolo didattico Edmondo De Amicis, Corso ABA di II livello, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 21 e 28 aprile, 5, 19 e 26 maggio 2017, a Barletta, Scuola Media “Ettore Fieramosca”, Corso introduttivo, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 14, 16, 19, 21 e 23 Giugno 2017, ore 9,00 – 13,00, a Grumo Appula, Circolo didattico “Gaetano De Vito Francesco”, Corso introduttivo, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 3, 10, 17, 24 ottobre e 7 novembre 2017, a Corato, presso la Scuola Cesare Battisti, Corso ABA di II livello, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 9, 14, 16, 21 e 23 novembre 2017, a Barletta, IISS “Nicola Garrone”, Corso ABA di II livello, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 28 novembre, 5, 12, 14 e 19 dicembre 2017, a Trani, presso la Scuola Bovio-Palumbo, “Corso introduttivo sull’ABA”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 31 gennaio, 7, 14, 21 e 28 febbraio 2018, a Palo del Colle, presso l’Istituto Comprensivo “Davanzati – Mastromatteo”, Corso introduttivo sull’ABA”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 14, 21 e 28 marzo e 11 e 13 aprile 2018, a Terlizzi, presso il Secondo circolo San Giovanni Bosco, Corso introduttivo sull’ABA, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 4, 5, 6, 7 e 14 aprile 2018, a Corato, presso Istituto Comprensivo “Imbriani-Piccarreta”, workshop su “La gestione della classe: strategie proattive per un insegnamento efficace”, relatori William L. Heward (16 ore) e Maria Giovanna Mascolo (4 ore).
– 18 e 27 aprile, 3, 8, 14, 23 e 31 maggio, e 4 giugno 2018, Saletta “Emanuele Cuocci Martorano”, Corato, Saper fare… nell’implementazione di un intervento ABA, relatrici Maria Giovanna Mascolo e Valentina Corcelli (formazione interna).
– 10, 11, 12, 18 e 20 luglio 2018, Saletta “Emanuele Cuocci Martorano”, Corato, “Introduzione all’ABA: corso base sull’Applied Behavior Analysis”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 22 e 29 novembre e 6, 13 e 20 dicembre 2018, a Trani, presso la Sala Comunità del Centro Jobel, via Giuseppe Di Vittorio, 60, Corso ABA di II livello, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 23 e 30 gennaio e 13, 20 e 27 febbraio 2019, a Trani, presso il 2° Circolo didattico Mons. Petronelli, Corso introduttivo sull’ABA, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 1, 8 e 29 aprile, e 6 e 13 maggio 2019, a Palo del Colle, presso l’Istituto comprensivo Davanzati-Mastromatteo, plesso di via della Resistenza, 4, “Corso di II livello sull’Applied Behavior Analysis”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 8, 15, 22 e 29 maggio e 5 giugno 2019, presso l’Istituto Comprensivo Statale “E. De Amicis” di San Ferdinando di Puglia, Corso introduttivo sull’ABA, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 2, 9, 16, 23 e 30 ottobre 2019, presso il Circolo Didattico Statale “Antonio Rosmini” di Andria (con sede al Corso Italia, 7), Corso introduttivo sull’ABA, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 19 e 26 novembre, 3, 10 e 17 dicembre 2019, presso l’Istituto Comprensivo Statale “Scardigno Savio” di Molfetta (con sede alla via Maggialetti, snc), Corso introduttivo sull’ABA, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 20 e 27 febbraio 2020, 23, 25 e 30 giugno 2020, presso l’Istituto Comprensivo Statale “A. Moro – G. Falcone” di Adelfia (con sede alla Via Vittorio Veneto, 126) Corso introduttivo sull’ABA, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 3 marzo, e, da remoto, su meet Google, 3, 5, 10, 12 e 17 novembre 2020, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Scardigno Savio” di Molfetta, “Corso di II livello sull’Applied Behavior Analysis”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– su piattaforma Zoom nei giorni 19 e 26 marzo, 9, 15 e 21 aprile, 4 e 14 maggio 2021, in collaborazione con il Secondo circolo San Giovanni Bosco, Corso introduttivo sull’ABA, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
– 9, 16, 19, 22, 24 e 30 giugno 2021, in collaborazione con l’organizzazione di volontariato Time-Aut di Trani e il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola di Bari, “Indicazioni per l’efficace gestione di un campo estivo per bambini e adolescenti con disabilità intellettiva e relazionale”, presso sede estiva di Gocce nell’Oceano onlus, contrada Bosco Comunale, Corato, relatrici Maria Giovanna Mascolo, Roberta Gaia Cannillo e Federica Leuci.
– 2, 7, 10, 14, 16 e 17 settembre 2021 in collaborazione con Istituto comprensivo Tattoli-De Gasperi di Corato, “Corso introduttivo sull’Applied Behavior Analysis”, relatrice Maria Giovanna Mascolo.
Abbiamo altresì organizzato, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Imbriani-Piccarreta di Corato, il Seminario per operatori “Educazione all’Autonomia”, pubblicato alla pagina http://www.gocce.eu/seminario-per-operatori-educazione-allautonomia/.