Prendendo spunto dall’Avviso pubblico per la ricerca di enti del terzo settore per la “realizzazione di progetti finalizzati alla sperimentazione e promozione di interventi socio culturali innovativi rivolti a comunità educanti per persone minori per età”, pubblicato dalla Regione Puglia il 17 novembre 2022, con “Comunità Educanti” indichiamo una serie di progetti a favore di bambini (anche con disabilità) dai 3 agli 8 anni, a partire proprio da quello parzialmente finanziato dal Garante regionale dei diritti del minore attraverso l’avviso citato, denominato “Le avventure di Venerdì”.
Il fulcro di questa serie di progetti sarà costituito da
- laboratori ludico motori (basati sul programma Young Athletes di Special Olympics);
- laboratori all’aperto presso masserie, parchi e altri luoghi pubblici e privati adeguatamente attrezzati, aventi la finalità di valorizzare l’ambiente, i monumenti e i prodotti tipici del territorio;
- laboratori in spazi chiusi di preparazione di alimenti salutari, di lettura di fiabe e racconti (basati sull’esperienza del progetto “Nati per Leggere”), di visione di materiale educativo.
In particolare partner del progetto voluto dal Garante regionale dei diritti dei minori sono il Comune di Corato, l’associazione sportiva dilettantistica Gocce Special Team, l’associazione di promozione sociale If In Apulia e alcuni pediatri di libera scelta operanti nel Comune di Corato (le dottoresse Luisa Belsito, Vincenza Mastromauro, Lucia Peccarisi – coordinatrice regionale del progetto “Nati per Leggere” e Felicia Taffini).
Le attività previste saranno svolte a partire dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024, generalmente di venerdì pomeriggio.
I primi appuntamenti si sono svolti all’aperto, presso la sede estiva dell’associazione, dotata di piscina e uno spazio di 120 metri quadri attrezzato per lo svolgimento di attività motoria nei giorni 7, 14, 21 e 28 luglio e 25 agosto 2023.
In particolare in occasione dell’appuntamento del 28 luglio, sono stati coinvolti alcuni pediatri del territorio, referenti del progetto nazionale “Nati per leggere”, e rappresentanti dell’amministrazione comunale di Corato.
Ecco una rassegna fotografica dell’appuntamento:
I prossimi appuntamenti, quelli di settembre, si terranno presso la libreria Sonicart di Corato, con sede in corso Mazzini, 8. In particolare il primo incontro, quello dell’8 settembre, è dedicato ai bambini della fascia d’età 5-6 anni e inizierà alle ore 18,00.
Chi vuole partecipare ai vari appuntamenti che si susseguiranno fino alla primavera del prossimo anno, può mandare un messaggio whatsapp al 347 5453224, oppure una mail a info@gocce.eu.
Una rassegna degli appuntamenti tenutisi nel mese di settembre 2023 presso la libreria Sonicart di Corato.